Cos'è la distonia?
La distonia è una malattia che causa contrazioni muscolari continue, che possono indurre distorsioni assolutamente dolorose, movimenti ripetitivi e posture anomale. La distonia può riguardare una determinata zona del corpo o diffondersi anche a più gruppi muscolari. Queste contrazioni muscolari possono anche causare difficoltà nell'esecuzione delle attività quotidiane.
La distonia viene distinta tra primaria e secondaria. La distonia primaria può , ad esempio, essere ereditaria, ma può anche insorgere senza cause riconoscibili. In questo caso si chiama anche distonia idiopatica. Le distonie secondarie sono dovute a cause esterne, ad esempio, una lesione, oppure insorgono come effetto collaterale di determinati farmaci. Le distonie secondarie possono anche essere un fenomeno concomitante di altre malattie neurologiche, come per esempio, la malattia di Parkinson.
Le distonie possono essere suddivise in diversi tipi, indipendentemente da quali zone del corpo vengono colpite:
Quali sono le cause della distonia?
Le cause della distonia sono sconosciute. Sembra che la distonia sia collegata a un problema ai gangli basali. Queste sono aree nel cervello che in generale sono responsabili del controllo dei movimenti e della loro coordinazione. La distonia è contraddistinta da movimenti ripetitivi che causano posture insolite, sgradevoli e a volte dolorose. Il problema riguarda il tipo di comunicazione tra le cellule nervose.
Quali sono i tipici sintomi della distonia?
L'espressione e la gravità della malattia possono essere molto diverse da persona a persona. Il danno dovuto ai sintomi può essere leggero o anche molto serio. I crampi muscolari e le contrazioni possono continuare a lungo o insorgere solo temporaneamente.
Rigidità
Dolori
Stati ansiosi
Voce tremolante
Come viene trattata la distonia?
Il trattamento varia a seconda del tipo di distonia e del tipo esatto dei disturbi. Spesso viene impiegato un approccio multidisciplinare per il trattamento, al quale partecipano neurologi, personale di assistenza specializzato, fisioterapisti e logopedisti. Vi sono diversi tipi di farmaci che possono essere prescritti. Insieme alle cure per i disturbi del movimento troverai la migliore soluzione per la tua condizione.
Quali farmaci vengono prescritti per la distonia?
Possono essere impiegati diversi farmaci per controllare i sintomi della distonia. Fra questi rientrano i rilassanti muscolari, gli anticolinergici e altri farmaci che influiscono sul sistema nervoso.
Inoltre i sintomi possono essere alleviati mediante iniezioni di tossina botulinica. Queste iniezioni vengono somministrate direttamente nei muscoli colpiti per inibirne temporaneamente l'attività e ridurre i sintomi. Spesso questo metodo viene utilizzato nella distonia focale.
Come funziona la stimolazione cerebrale profonda sulla distonia?
La stimolazione cerebrale profonda (DBS) è una procedura neurochirurgica in cui un chirurgo inserisce uno o due fili (chiamati elettrodi) nel cervello.
Questi elettrodi sono collegati a un dispositivo con grandezza e forma simili a quelle di un pacemaker. Questo cosiddetto stimolatore cerebrale stimola determinate zone del cervello con l'aiuto degli elettrodi per mitigare i sintomi del disturbo del movimento.
Spesso nei bambini e negli adolescenti stimolatore cerebrale viene posizionato nell' area addominale.
Di solito la stimolazione può essere di aiuto in caso di invio errato di segnali nel cervello e può migliorare alcuni sintomi del disturbo del movimento. Molti pazienti riescono a eseguire di nuovo attività quotidiane che prima erano impossibili.
Parlane con il tuo medico per sapere se questo trattamento è indicato per te.
Un requisito per prendere in considerazione un intervento di DBS è la migliore forma fisica possibile.
Posso prendere in considerazione la stimolazione cerebrale profonda?
I pazienti con distonia sono candidati ideali per la stimolazione cerebrale profonda se soddisfano i requisiti seguenti:
Parla con gli esperti in disturbi del movimento che ti assistono per sapere se la stimolazione cerebrale profonda è un'opzione di trattamento indicata per il tuo caso.
Se prendi in considerazione la stimolazione cerebrale profonda, il tuo medico di base dovrà inviarti da uno specialista in neurologia, gerontologia o neurochirurgia specializzato in disturbi del movimento.
Dopo l'invio dovrai passare un processo di selezione dettagliato. Se risulti idoneo, riceverai un appuntamento per l'operazione.
Suggerimento: puoi utilizzare il nostro localizzatore di cliniche per trovare il centro più vicino a te.